La circolazione del sapere. Scienza e nuovi media nella società democratica
Il volume analizza il rapporto tra sapere scientifico, comunicazione della scienza e società democratica. Concentrandosi sull'evoluzione del concetto di deliberazione, l'autrice dimostra come l'esigenza di migliorare la comunicazione pubblica della scienza corrisponda all'esigenza, nella società democratica, di trovare gli strumenti comunicativi per migliorare la partecipazione ed il dialogo tra governo e cittadini. In quest'ottica, la sfida è capire se la struttura reticolare della deliberazione possa essere ulteriormente migliorata con le nuove tecnologie, grazie alla loro capacità di ampliare il processo di conoscenza e di consentire una comunicazione paritaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:19 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it