Il circolo linguistico di Praga (1926-1939). Radici storiche e apporti teorici - Savina Raynaud - copertina
Il circolo linguistico di Praga (1926-1939). Radici storiche e apporti teorici - Savina Raynaud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il circolo linguistico di Praga (1926-1939). Radici storiche e apporti teorici
Disponibilità immediata
16,25 €
-35% 25,00 €
16,25 € 25,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


La città di Praga, "situata a un quadrivio di culture diverse", secondo l'espressione di Jakobson, non casualmente consentì fra le due guerre l'incontro di uno stuolo di studiosi dotati di spiccata personalità scientifica e provenienti da esperienze culturali assai diverse. Ne nacque il Circolo di Praga, una delle scuole della linguistica del Novecento, unanimemente riconosciuta dai contemporanei come ineludibile termine di confronto per la ricerca in atto. Le vicende drammatiche che segnarono questa stessa città fin dalla vigilia del secondo conflitto mondiale costrinsero scomparse alcune figure di primo piano come Trubeckoj e Mathesius - al silenzio o all'"adattamento" chi era rimasto in patria, alla diaspora chi, come Jakobson, a motivo delle leggi razziali aveva dovuto lasciare la Cecoslovacchia: una diaspora feconda, vera disseminazione delle teorie del Circolo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1990. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 464 p.; 23 cm TS.37 . 464. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

1 ottobre 1990
464 p.
9788834304471
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it