Cithăra et Spirĭtus Mălus. La Bible et l’opéra-La Bibbia e l’opera. Ediz. bilingue
Cithăra et Spirĭtus Mălus raccoglie ventiquattro saggi sulle fonti bibliche nella librettistica. Strutturato in nove parti, ripercorre i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento dalla Genesi all’Esodo, dai Giuduci a Samuele, da Re e Cronache a Ester e Giuditta e si sofferma sui personaggi evangelici di Maria Maddalena e del Figliol prodigo, proponendo la lettura di opere e oratori che vanno dalla Creazione di Haydn alla Betulia liberata di Mozart, dal Mosè rossiniano al Diluvio universale donizettiano e al Nabucco verdiano, soffermandosi anche su titoli meno frequentati (Ester di Cordara, Atalia di Mayr, Saul di Vaccaj, Il Figliuol prodigo di Ponchielli) e sul repertorio francese (Jephté di Montéclair, La Mort d’Adam di Le Sueur, Samson et Dalila di Saint-Saëns, Marie-Magdeleine di Massenet). Analizza il modo in cui la scena musicale ha saputo interpretare ai propri fini le azioni bibliche, privilegiando il nesso tra modello letterario e scrittura per il teatro in musica, senza trascurare le questioni inerenti alla messinscena e alla coreografia. Rende pubblici i risultati dei seminari dedicati a «L’Opéra narrateur».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it