La città e l'acqua. Progetti per un nuovo paesaggio urbano accogliente
L’architettura del paesaggio, attraverso un approccio multidimensionale e transdisciplinare, propone progetti capaci di costruire relazioni tra lo spazio ridisegnato e il suo contesto, suggerendo, con forte autonomia espressiva, una mediazione per facilitare il dialogo tra discipline, esigenze, tempi e modi di trasformazione. Al progetto di paesaggio si chiede oggi una capacità di ricucitura, di ricostruzione di una dimensione collettiva, soprattutto in quei luoghi dove si avverte una discontinuità, come nel caso del margine urbano verso l’acqua, area con grandi potenzialità per migliorare la qualità della vita degli abitanti. Il volume raccoglie contributi di ricerca sul progetto contemporaneo dello spazio urbano, con specifico riferimento al tema del waterfront, e progetti degli studenti del Laboratorio di Progettazione del Paesaggio degli anni accademici 2015/2016 e 2016/2017.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 dicembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it