La citta celeste - Diego Marani - copertina
La citta celeste - Diego Marani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La citta celeste
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La città celeste è il diario di un lungo apprendistato esistenziale e insieme, nel suo rivelare ambiguità e dolori sparsi, un documento pronto ad attestare l'imprevedibilità assoluta della cosiddetta "commedia umana".

«Convergono più piani di lettura nel nuovo romanzo di Diego Marani, La città celeste, narrato alla prima persona come un diario, costruito attorno a una vicenda di formazione e di apprendistato sentimentale negli anni cruciali dell'università, attraversato da una riflessione metaletteraria sui libri, la lettura e la scrittura. Ma voltata l'ultima pagina, l'impressione più forte è la dichiarazione d'amore per Trieste, preannunciata dai versi di Saba dedicati alla città posti in esergo» - Marzia Fontana, la Lettura

L'educazione sentimentale di un giovane uomo che, per sfuggire all'asfissiante supervisione paterna, decide di frequentare l'università di Trieste. La gioventù, in quella città celeste al crocevia di diverse culture, diviene la stagione dell'immortalità, delle nuove scoperte, delle amicizie inossidabili. E di amori smisurati e sofferti. La Trieste descritta minuziosamente tra le pagine di questo romanzo è un luogo dall'identità composita e dal confine sempre incerto, come i protagonisti di queste pagine, giovani studenti entusiasti con il futuro tutto da inventare.

Dettagli

11 febbraio 2021
208 p., Brossura
9788834605240

Valutazioni e recensioni

  • UGOPDT
    Raccontare Trieste

    Al di la della - bella e coinvolgente - vicenda di formazione del protagonista, l'aspetto sicuramente interessante è la narrazione di Trieste, città nel quale è ambientato il racconto. Emerge l'immagine di una città ricca di fascino e che offre, a chi è in grado di comprenderla ed apprezzarla, una serie di opportunità che altrove sarebbe stato faticoso trovare. Un inno d'amore verso questa città e uno sprone ad inseguire i propri sogni, anche quando mettono in dubbio le nostre certezze.

  • Chiara Filippeschi

    Che privilegio poter leggere, per me che sono una studentessa della SSLMIT oggi, l'esperienza di Diego Marani! Una Trieste diversa, certo, ma dall'anima inconfondibile. L'autore scrive con grande passione, ricorda gli anni fuggevoli della sua esperienza universitaria con molta ironia e altrettanta malinconia. Immagino che anch'io, tra un po' di anni, guarderò al mio passato in modo simile. Un'ottima esperienza di lettura, uno sguardo inedito per chiunque fosse curioso di scoprire come si poteva vivere Trieste da città universitaria in un momento storico a dir poco peculiare. Forse quando finirò di leggere questo libro mi commuoverò un po'. Perché anche se i tempi cambiano, le emozioni e i luoghi hanno una storia comune nel cuore di chi ha conosciuto Trieste, "la città celeste" , da giovane alla scoperta di sé :)

Conosci l'autore

Foto di Diego Marani

Diego Marani

1959, Ferrara

Funzionario internazionale, lavora presso la Commissione Europea, dove si occupa di cultura e di lingue. Nel 2000 è uscito per Bompiani il suo primo romanzo, Nuova grammatica finlandese, che gli è valso il Premio Grinzane Cavour. Sono seguiti numerosi libri tra cui: L’ultimo dei vostiachi (Bompiani 2002, Premio Campiello – Selezione Giuria dei Letterati e Premio Stresa), L’interprete (2004), Il compagno di scuola (2005, Premio Cavallini), Come ho imparato le lingue (2005), Enciclopedia tresigallese (2006). Nei Tascabili Bompiani sono usciti A Trieste con Svevo (2003) e La bicicletta incantata.Marani è l'inventore di una lingua artificiale, chiamata europanto e che si compone di "pezzi" di tutte le lingue europee. Marani interpreta questo esperimento,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail