Quando ci accingiamo a leggere "la città dei libri sognanti" di Walter Moers (o meglio di Ildefonso De Sventramitis), non siamo di fronte al solito libro per bambini che annoia il lettore adulto. No: la città dei libri sognanti è in grado di far sorprendere e meravigliare veramente chiunque. Non ci sono i soliti luoghi comuni e non è la solita favola scontata. è un libro dedicato a chi ama l'avventura, a chi ama leggere e perdersi, efffettivamente, fra le labirintiche pagine del libro. Io lo ho letto prossima a compiere venti anni, e lo ho fatto leggere anche a mia madre e a delle sue amiche (ben più grandi di me) che lo hanno trovato a dir poco strepitoso!
Un'altra avventura ambientata nel fantastico continente di Zamonia delle Tredici vite e ½ del Capitano Orso Blu. A Librandia, una città che ha l'aspetto di un'immensa biblioteca ed è popolata da mostri e libri viventi, un'avventura tra il poliziesco e il fantasy demenziale. Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
L'ho trovato semplicemente meraviglioso. L'idea di fondo è una delle più originali che abbia mai trovato in un libro (a quanti verrebbe in mente di creare una città come Librandia??), la trama è vivace ed appassionante, non annoia praticamente mai, la città di Librandia è descritta in ogni particolare, tanto che mi sembrava di attraversarla veramente mentre leggevo, e ho già una mezza idea di trasferirmi là... Geniale l'idea di creare dei libri viventi, addirittura capeci di uccidere! Inoltre è stato molto divertente anagrammare i nomi dei Librovori per scoprire quale scrittore rappresentavano. Moers è stato proprio baciato dall'unza!
-
LUCA PEZZOLLA 23 agosto 2010
La ricerca di se stessi in un viaggio immaginario nella città dei libri, il paese dei balocchi dei lettori appassionati. Oltremodo piacevole per chiunque non riesca a stare un giorno senza un libro in mano...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it