La città del Sole
Con "La città del Sole" Campanella si propose l'obiettivo di sconfiggere tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia. Influenzato dalle utopie politiche di Tommaso Moro e Platone, Campanella concepisce una repubblica "naturale", governata da un re-sacerdote e da tre magistrati. In questa repubblica, viene praticata una religione "naturale" e non si sostiene l'esistenza dell'inferno né la reale possibilità di punizioni divine. È uno stato in cui ogni bene (e ogni donna) è posseduto collettivamente e in cui il lavoro non supera le quattro ore al giorno. La nascita dei figli è guidata da necessità astrologiche - come a suo tempo suggerito da Platone - e la loro educazione si basa su esperienze piuttosto che su studi tradizionali, anticipando così molte delle idee della pedagogia moderna. Si tratta, quindi, di un'opera visionaria che influenzerà significativamente il pensiero utopistico nei secoli a venire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows