Ci vuole del tempo per ambientarsi in questo romanzo, proprio come all'arrivo in una città straniera. Ci si sente un po' sperduti tra i due piani temporali e le rotte inverse: c'è lo studente Iain che negli anni Novanta parte per trascorrere il “gap year” in Italia con la tormentata Vicky, e poi c'è Alina che ai giorni nostri parte per Londra a cercare una carriera che l'Italia non può offrirle ed incontra lo stesso Iain diventato medico e naturalmente se ne innamora. “E quindi uno se ne sta sospeso tra due mondi”, proprio come la protagonista, ma basta concedersi del tempo per l'ambientamento dicevamo e ci si ritrova tra le mani una storia ordinaria, ma piena di coraggio nell'inseguire le proprie passioni, tra l'ammirazione per la cosmopolita Londra ed il ricordo delle proprie radici “per la nostra generazione di italiani delusi”.
Città irreale
Vincitore Premio Opera Prima del Premio Donna Scrittrice Rapallo
Nella dozzina del Premio Strega 2019 proposto da Masolino D’Amico
L'indimenticabile storia di Alina, una romana a Londra. Un grande romanzo d'esordio.
«Un coraggioso romanzo d'esordio, una scrittura tersa per raccontare la scoperta reciproca di due mondo diversi, nella Londra dei giovani alla ricerca di lavoro e autonomia» – Simonetta Agnello Hornby
«Pochi scrittori sanno maneggiare acume e candore, umorismo e passione, sensualità e goffaggine, tenerezza e intransigenza: per Cristina Marconi è un processo naturale, se vogliamo, il suo stile.» – Letizia Muratori
Nel 2008, quando lascia l'Italia, Alina ha 26 anni: Roma le sta stretta e lei non ama limiti e definizioni. La sua meta è una Londra finora sognata, che si trova proprio alla vigilia della crisi, nell'ultimo momento di porte aperte e possibilità infinite per la sua generazione. Fra piogge improvvise e sprazzi di sole, inerzie e incontri fortunati, trova un lavoro più promettente di quello che ha lasciato da noi e inizia a farsi strada nell'unica società a cui spera un giorno di appartenere .Per lei, credeva, l'identità è un concetto fluido, da piegarsi a piacimento. Scopre che non è così quando entra in scena Iain, giovane medico inglese, e con lui il suo giro di amici. Alina se ne innamora ma il riserbo britannico di lui e l'ostinazione di Alina nel guardare solo al futuro alzeranno la prima barriera fra la ragazza e il suo mondo elettivo. Perché anche Iain ha conosciuto più di un altrove. Nei tardi anni Novanta, a neppure vent'anni, lui e la giovane Vicky avevano lasciato le loro belle case londinesi per andare a vivere in Italia lavorando come volontari. Il fantasma di quel periodo ha ombre lunghe che toccano Alina, costretta a misurarsi con una realtà più inafferrabile del previsto e con il rischio costante di restare sospesa fra due mondi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luchito 12 gennaio 2025Sospeso tra due mondi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it