La città - Mario Levrero - copertina
La città - Mario Levrero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Uruguay
La città
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Con un immaginario spesso accostato al Castello di Kafka, Mario Levrero crea un universo perennemente in bilico tra sogno e realtà in cui il protagonista, alla ricerca di una via di fuga o di una spiegazione che gli sfugge sempre di mano, è tratto in inganno da un susseguirsi di falsi indizi, situazioni surreali e personaggi enigmatici.

«È un romanzo dove il desiderio feroce resta tale perché non consumato, o perché consumato ma non con l'oggetto del desiderio» - Romana Petri, La Lettura

«Mario Levrero è la grande scoperta della letteratura latinoamericana dei nostri tempi»Clarín

«Mentre i suoi contemporanei continuavano a pubblicare versioni di routine del grande romanzo latinoamericano, Levrero stava costruendo una nuova letteratura; un'opera che vedeva con scetticismo le vie del boom e si opponeva a ogni pressione normalizzante. Non voleva fondare o confermare o confutare le mitologie: voleva scrivere, da solo»Alejandro Zambra

Ormai non volevo che nessuno mi spiegasse niente, mai più. A che servono le spiegazioni, se non fanno che confondere le cose, e creare nuovi e molteplici interrogativi? Da quando ero uscito da quella casa − no; anzi, da quando ero arrivato, o forse da molto tempo prima − non avevo fatto altro che vagare smarrito in un mare immenso, che racchiudeva tutto.

Quando l'anonimo protagonista varca per la prima volta la soglia di quella casa nota subito che è disabitata da anni. Mentre sistema le sue cose e si prepara a passare la notte si accorge che non ha da mangiare. Decide quindi di uscire diretto a un negozietto che ricorda vicino. Dopo aver camminato un bel po', capisce di essersi perso e, sorpreso da un acquazzone, non ha altra scelta se non fare l'autostop. Sotto la pioggia battente viene caricato da un camion dove, oltre al guidatore, siede una misteriosa donna. Al risveglio, il giorno successivo, si ritrova in compagnia della donna in una cittadina che non conosce, dove vige uno strano e inappellabile regolamento, e da dove sembra impossibile andarsene. La città, primo romanzo della trilogia involontaria di Mario Levrero, viene spesso accostato al Castello di Kafka per l'atmosfera onirica in cui il protagonista, alla costante ricerca di una spiegazione che gli sfugge sempre di mano, rimane intrappolato in un susseguirsi di falsi indizi, situazioni surreali e personaggi enigmatici.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 novembre 2020
160 p., Brossura
La ciudad
9788883733857

Conosci l'autore

Foto di Mario Levrero

Mario Levrero

1940, Montevideo

Jorge Mario Varlotta Levrero ha pubblicato una decina di romanzi che lo hanno reso uno scrittore di culto, un punto di riferimento per molti autori latinoamericani. Appassionato di ipnosi, fenomeni telepatici, computer e libri gialli, ha esercitato molti mestieri, tra i quali il fotografo, il libraio, il direttore di riviste di enigmistica e l’autore di videogiochi. La rivista «Granta» lo ha recentemente proposto all’attenzione dei lettori europei nella rubrica Best Untranslated Writers. Il romanzo luminoso è il suo primo libro tradotto in italiano e pubblicato, nel 2014, da Calabuig. Tra gli altri suoi romanzi pubblicati in Italia ricordiamo Nick Carter si diverte mentre il lettore viene assassinato e io agonizzzo (Calabuig 2018) e Lascia fare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it