La città possibile. Territorialità e comunicazione nel progetto urbano
"La città possibile" è la città recuperata all'agire sociale, la città della territorialità ma anche della comunicazione, la città che ha e sa mantenere una propria organizzazione interna, alla quale lega il suo specifico profilo e la sua identità. Una città intesa come sistema aperto all'ambiente, sia a quello di più immediato riferimento, sia ai nuovi e più ampi scenari imposti dai processi di globalizzazione, ma che possiede anche la capacità di selezionare gli impulsi provenienti dall'esterno, assimilando quelli che sono in sintonia con le strutture che la caratterizzano. Questo volume traccia una parabola della città come continua costruzione sociale, in cui sapere tecnico e senso comune si intersecano alla ricerca di un terreno di condivisione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
-
In commercio dal:1 luglio 1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it