Città e spazi economici nell'Italia comunale - Giuliano Pinto - copertina
Città e spazi economici nell'Italia comunale - Giuliano Pinto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Città e spazi economici nell'Italia comunale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le città dell’Italia medievale operavano all’interno di spazi differenziati. Le mura urbane, distinguendo i cittadini dal resto della popolazione, rappresentavano una prima linea di confine; oltre si apriva il territorio soggetto, legato alla Dominante da stretti vincoli istituzionali ed economici. Le città maggiori svolgevano la loro azione ben al di là del dominio in funzione delle esigenze interne e in rapporto alla forza e al dinamismo della propria economia. Nel caso di quella decina di grandi centri che furono protagonisti della “rivoluzione commerciale” del medioevo, il loro spazio si estendeva a buona parte dell’Europa e del Mediterraneo. I saggi qui raccolti ruotano intorno a queste tematiche, avendo per oggetto il popolamento urbano e rurale, l’organizzazione della difesa e dell’annona, i rapporti tra città e campagna. Completano il volume tre profili urbani (Ascoli, Volterra e Borgo San Sepolcro) che delineano tre modi diversi di raccordarsi con gli spazi economici interni ed esterni alla sfera politico-amministrativa.

Dettagli

1 gennaio 1996
260 p., ill.
9788880913108

Conosci l'autore

Foto di Giuliano Pinto

Giuliano Pinto

coordinatore del progetto. Emerito di Storia medievale nell’Università di Firenze

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail