Trovo che questo libro cada nella categoria di quelle opere che iniziano relativamente lente, per poi decollare mantenendoti incollato fino alla fine, facendoti leggere fino a tarda notte. Cosa che, per l'appunto ho fatto. Lo ho trovato molto ben scritto, fluido e senza troppi "fronzoli". La storia e i personaggi sono molto credibili, e l'aver vissuto a Modena per un periodo della mia vita mi ha fatto apprezzare ancora di più l'ambientazione e i riferimenti. I riferimenti alla cultura popolare italiana e non solo, poi, abbondano (senza mai essere eccessivi o fuori luogo) creando assieme ai titoli dei capitoli, tratti da canzoni popolari di varia natura, un "feeling" davvero molto particolare. Tutti questi elementi aiutano a costruire una storia solida, sia dal punto di vista degli avvenimenti (immaginari) narrati, che dal punto di vista dei personaggi, alcuni volutamente stereotipati ma ciononostante arricchiti di piccoli dettagli, mentre altri ben definiti dalle proprie azioni e dalle interazioni con i compari nella storia. Quindi: consigliatissimo!
La città vuota
Modena, 2013. Il cadavere di una ragazza viene ritrovato in piena estate nei pressi del Parco Amendola, tra lo sconcerto e l'incredulità delle autorità e dei suoi vecchi compagni di liceo. Giada non aveva nemici, era una persona ordinaria, dalla vita altrettanto normale. Perciò la notizia passata in Tv sconvolge Lucrezia, subito contattata dagli amici di sempre per discutere insieme delle indagini in corso. Alessandro e Sergio, Ander e Matilde sembrano non essere indifferenti alla vicenda e alle dinamiche che stanno sconvolgendo la loro quotidianità. Mentre la città, afosa e soffocante d'umidità, non riesce a capacitarsi dell'accaduto, i ragazzi riflettono sul lontano 2008, su ciò che successe allora. Che la morte di Giada abbia qualche legame con quella di Federico, affogato per disgrazia la notte della festa dopo la maturità? Un esordio tutto italiano, da una penna ironica, tagliente e squisitamente letteraria. Elia P. Ansaloni stupisce con le sue battute argute e potenti, in una storia dove viene scandagliato l'animo umano nelle sue sfumature, dalla ricerca di sé, del senso della vita e della verità, all'infima corruzione e distruzione di ogni morale. Per info sulla casa editrice: www.delraiedizioni.com
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NICOLA CAVALLINI 14 giugno 2019
-
I Sussurri delle Muse Blog 04 febbraio 2019
La città vuota è un titolo esordiente nel mondo del thriller, con una buona ambientazione che crea una metafora tra questa e una società che molto spesso è indifferente a quelle che accade attorno. Una storia che si limita ad esporre uno dei tanti casi della cronaca nazionale, tralasciando gli approfondimenti psicologici dei personaggi coinvolti, senza dare un senso logico alle indagini e rendendo il romanzo più simile a un diario / documentario.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows