Cittadinanza algoritmica. Educazione, corporeità e intelligenza artificiale - Monica Di Domenico - ebook
Cittadinanza algoritmica. Educazione, corporeità e intelligenza artificiale - Monica Di Domenico - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cittadinanza algoritmica. Educazione, corporeità e intelligenza artificiale
Scaricabile subito
18,00 €
18,00 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ogni ambiente educativo è frutto di scelte che orientano l'apprendimento. Materiali, architetture, tecnologie ed estetiche danno consistenza all'esperienza, rendendo visibile ciò che può essere pensato, ascoltato e condiviso. Le intelligenze artificiali, tra tutti, trasformano i ritmi dell'attenzione, modellano le interazioni e incidono sulle possibilità espressive, delineando paesaggi cognitivi e sensibili. L'atto educativo, così, prende forma all'interno di mondi costruiti. Il metaverso, gli ambienti digitali, le interfacce aumentate e le realtà miste rappresentano configurazioni specifiche della realtà. Ogni architettura educativa è quindi una stratificazione di operazioni, in cui si condensano scelte progettuali, logiche tecniche, tempi di accesso e modelli di attenzione. L'ambiente tecnologico diventa grammatica del mondo. Ogni interfaccia, codice e design sensoriale costituisce un gesto formativo. Educare significa prendersi cura di questi ambienti, coltivando le condizioni per l'emergere di domande, visioni e possibilità inattese. L'educazione non si limita a fornire risposte, ma coltiva spazi in cui le domande possano emergere e persistere. Questo testo è un invito a ripensare l’educazione come pratica situata, immersa nei luoghi, nei materiali, nelle tecnologie e nelle infrastrutture che ne modellano profondamente l’esperienza. A partire da una provocazione di Sloterdijk, il testo attraversa il rapporto tra intelligenza artificiale, formazione e soggettività, ponendo interrogativi etici, teorici e semantici. L’IA è qui intesa non solo come strumento, ma come ambiente cognitivo e soglia di trasformazione, che ridefinisce il senso stesso della relazione educativa. L’opera si chiude con un epilogo aperto, speculativo, che invita a immaginare l’educazione tra umano e post-umano, in spazi ibridi e futuri ancora da scrivere. Gli autori riflettono sul ruolo dell’educazione in un periodo di trasformazione, in cui il passato e il futuro si intrecciano e le tecnologie digitali, in particolare l’intelligenza artificiale, ridefiniscono l’apprendimento e le relazioni educative. Si sottolinea l’importanza di un’educazione incarnata, che valorizzi l’esperienza vissuta, la presenza corporea e la dimensione relazionale, promuovendo una pedagogia sensibile all’etica e al tempo. In un contesto di abbondanza informativa e automazione, emerge la necessità di coltivare uno spazio critico interiore, dove l’attenzione e la riflessione consapevole permettano un apprendimento profondo e significativo. Infine, si invita a interrogarsi sugli scenari futuri che vogliamo costruire attraverso l’educazione, che deve integrare pensiero, corpo, tecnica ed etica. Educare a questa transizione dallo statico a dinamico significa accettare e abbracciare la complessità di un mondo in continua trasformazione, riconoscendo il valore dell’esperienza incarnata e della presenza relazionale come elementi fondamentali del processo educativo. In un’epoca che sarà sempre più dominata dall’intelligenza artificiale e dall’iperconnessione digitale, è essenziale sviluppare una pedagogia che sappia coniugare tecnologia, etica e umanità, promuovendo non solo l’acquisizione di competenze, ma anche la capacità critica, il senso di responsabilità e la consapevolezza del nostro essere nel mondo. Solo così l’educazione potrà restare un luogo di crescita autentica e progettazione etica del futuro.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788860225115

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows