The City of Tomorrow: Sensors, Networks, Hackers, and the Future of Urban Life - Carlo Ratti,Matthew Claudel - cover
The City of Tomorrow: Sensors, Networks, Hackers, and the Future of Urban Life - Carlo Ratti,Matthew Claudel - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The City of Tomorrow: Sensors, Networks, Hackers, and the Future of Urban Life
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


An internationally renowned architect, urban planner, and scholar describes the major technological forces driving the future of cities Since cities emerged ten thousand years ago, they have become one of the most impressive artifacts of humanity. But their evolution has been anything but linear—cities have gone through moments of radical change, turning points that redefine their very essence. In this book, a renowned architect and urban planner who studies the intersection of cities and technology argues that we are in such a moment.   The authors explain some of the forces behind urban change and offer new visions of the many possibilities for tomorrow’s city. Pervasive digital systems that layer our cities are transforming urban life. The authors provide a front-row seat to this change. Their work at the MIT Senseable City Laboratory allows experimentation and implementation of a variety of urban initiatives and concepts, from assistive condition-monitoring bicycles to trash with embedded tracking sensors, from mobility to energy, from participation to production. They call for a new approach to envisioning cities: futurecraft, a symbiotic development of urban ideas by designers and the public. With such participation, we can collectively imagine, examine, choose, and shape the most desirable future of our cities.

Dettagli

Testo in English
178 x 127 mm
277 gr.
9780300204803

Conosci l'autore

Foto di Carlo Ratti

Carlo Ratti

1971, Torino

Carlo Ratti, ingegnere, architetto e attivista, insegna al Massachusetts Institute of Tecnology, dove ha fondato il Senseable City Lab, e dirige lo studio internazionale di progettazione Carlo Ratti Associati, la cui sede italiana è a Torino. Incluso nella rivista «Wired» tra le «50 persone che cambieranno il mondo», scrive su «Architectural Review», «Il Sole 24 Ore», «Scientific American» e il «New York Times». Suoi lavori sono stati esposti, tra l'altro, alla Biennale di Venezia, al MoMA di New York e al Science Museum di Londra.Per Einaudi ha pubblicato, con Matthew Claudel, Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta (2014), e La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano...

Foto di Matthew Claudel

Matthew Claudel

Mattew Claudel ha studiato architettura a Yale, dove ha ricevuto il premio Sudler, il più importante per le arti creative. È ricercatore presso il Seanseable City Lab del MIT e si occupa di progettazione, scrittura e curatela in ambito architettonico e urbanistico. Con Carlo Ratti ha pubblicato, per Einaudi, Architettura Open Source. Verso una progettazione aperta (2014) e La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano (2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail