È civica. Storie di biblioteca
Le biblioteche sono da sempre simboli di cultura, luoghi che invitano alla scoperta e al rispetto della conoscenza. Questo volume (terzo della collana Geologie umane, diretta da Delia Dattilo) raccoglie una selezione di saggi e interventi che, partendo dalla storia della Biblioteca Civica di Cosenza, fondata nel 1871 dall'antica Accademia Cosentina con la denominazione di Pubblica Biblioteca Scientifico Letteraria, propone un'avvincente e analitica riflessione sugli orizzonti della biblioteconomia. Il libro, a più voci e con punti di vista diversi ma convergenti, si rivolge ai mediatori culturali, agli operatori professionali, agli studenti, ma risulta utile anche agli amanti della lettura e agli amici delle biblioteche. Contributi di Delia Dattilo (a cura), Katia Bach, Antonio Curcio, Gilda De Caro, Gilberto Floriani, Luigi Gallo, Maria Elena Murano, Anna Maria Tammaro, Eduardo Zumpano.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it