Una civile conversazione. Lo scambio letterario e culturale anglo-italiano nel Rinascimento. Ediz. italiana e inglese - copertina
Una civile conversazione. Lo scambio letterario e culturale anglo-italiano nel Rinascimento. Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una civile conversazione. Lo scambio letterario e culturale anglo-italiano nel Rinascimento. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 2 settimane
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Al centro di questo volume sono i rapporti intercorsi tra Italia ed Inghilterra durante il Rinascimento. I saggi qui raccolti discutono le relazioni intertestuali ed interculturali che si instaurarono fra Shakespeare e altri autori elisabettiani, da una parte, e gli scrittori italiani quali Machiavelli, Ariosto, Tasso, Guarini, Isabella Andreini e Veronica Franco, mentre i generi letterari trattati vanno dalla storiografia al sonetto, alla commedia, al dramma pastorale, a forme di performance popolare. Se tali relazioni sono state per lo piu’ considerate in passato come un movimento unidirezionale (dall’Italia verso l’Inghilterra), qui il tentativo e’ di concepire lo scambio fra le due culture in termini di una vera e propria ‘conversazione’. E non a caso, è precisamente il dialogo il modello letterario dominante che accomuna le forme di espressione e di pensiero in entrambi i contesti culturali. Il volume offre inediti percorsi di lettura storico-letterari, aprendo nuove prospettive su questioni di grande attualita’ quali il ruolo delle donne nel mondo letterario rinascimentale, il rapporto fra cultura alta e cultura popolare, la presenza delle arti corporee al centro dei processi di ‘civilizzazione’ europea, nonche’ la libera circolazione di testi, di ideologie, di topoi, di regole compositive e di convenzioni espressive.

Dettagli

1 gennaio 2022
266 p., Brossura
9788849119954
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it