Civiltà a contatto nel Mezzogiorno normanno svevo. Economia società istituzioni. Atti delle 21e Giornate normanno-sveve (Melfi, 13-14 ottobre 2014)
Negli Atti delle XXI giornate normanno sveve sono raccolti undici contributi, presentati nel castello federiciano di Melfi il 13 ed il 14 ottobre 2014, che indagano gli esiti dei contatti verificatisi nel Mezzogiorno normanno svevo tra le diverse culture che in quell'epoca convissero in un territorio tradizionalmente vocato agli scambi ed al sincretismo. Gli apporti di Bizantini, Arabi, Longobardi e di altre realtà etniche sono analizzati in una prospettiva multidisciplinare e su di essi si innerva la convincente ricostruzione di un panorama storiografico articolato e di assoluto rilievo. Saggi di Cosimo Damiano Fonseca, Francesco Paolo Tocco, Jean-Marie Martin, Kristjan Toomaspoeg, Nikolas Jaspert, Kordula Wolf, Annick Peters-Custot, Giuseppe Mandalà, Filippo Ronconi, Rosanna Ciriello, Isabella Marchetta, Giancarlo Andenna.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it