Civitas dei. Natale 1980
L’opera “partorita” dalla mente vivace dello scrittore Andriani (sempre per rimanere in tema) è fantastica sotto tutti i punti di vista: Civita, i civitesi, i luoghi, il tempo, non solo quello scorre con gli anni, ma anche quello inteso come fenomeno atmosferico, vengono narrati in un susseguirsi di immagini e di ricordi, di un vissuto dove anche il reale sembra confondersi con l’immaginario! Civitas Dei è, nell’immaginario dell’autore, la Città di Dio, ma potrebbe essere anche intesa in gergo anglosassone come “Civita’s days”, giorni di Civita. Il romanzo parte appunto da quella vigilia di Natale del 1980, assai nevosa, e dai giorni trascorsi a Civitacampomarano da Antonio Andriani durante la sua fanciullezza, adolescenza e gioventù. Campobassano di nascita, termolese di adozione, civitese per genetica! Proprio questa genetica ha portato l’ autore a scrivere un libro sul paese che porta nel cuore, culla di cultura del Molise, per questo un tempo chiamata “L’Atene cis bifernina”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it