Claudio Abbado Conducts Brahms, Schönberg & Beethoven (DVD) - DVD di Ludwig van Beethoven,Johannes Brahms,Arnold Schönberg,Claudio Abbado
Claudio Abbado Conducts Brahms, Schönberg & Beethoven (DVD) - DVD di Ludwig van Beethoven,Johannes Brahms,Arnold Schönberg,Claudio Abbado
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Claudio Abbado Conducts Brahms, Schönberg & Beethoven (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Registrazione live effettuata nel 2013 al Festival di Lucerna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 aprile 2014
4260234830682

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Arnold Schönberg

Arnold Schönberg

1874, Vienna

Compositore austriaco.La formazione nel segno di wagner e di mahler. Figlio di un modesto commerciante ebreo e di Pauline Nachod, dotata di buona cultura musicale, ebbe dalla madre, a otto anni, le prime nozioni musicali insieme al fratello Heinrich, che divenne poi un rinomato basso e raggiunse fama all'Opera tedesca di Praga. Avviato alla scuola media, fu costretto a interrompere gli studi a quindici anni in seguito alla morte del padre. Nel 1891 entrò come commesso presso una banca viennese, ma continuò gli studi musicali da autodidatta. Conobbe A. von Zemlinsky, di due anni maggiore di lui, il quale lo consigliò e lo aiutò impartendogli lezioni di armonia e di contrappunto. S. continuerà poi da solo, impegnandosi con il suo forte talento analitico nello studio dei classici e dei romantici....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Opening
Play Pausa
2 Tragische Ouvertüre Op. 81 - 1. Allegro Non Troppo
Play Pausa
3 Tragische Ouvertüre Op. 81 - 2. Molto Più Moderato
Play Pausa
4 Tragische Ouvertüre Op. 81 - 3. Tempo Primo
Play Pausa
5 Gurre-Lieder (Auszug) - Orchestral Interlude - Song Of The Wood Dove
Play Pausa
6 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur Op. 55 "Eroica" - 1. Allegro Con Brio
Play Pausa
7 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur Op. 55 "Eroica" - 2. Marcia Funebre
Play Pausa
8 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur Op. 55 "Eroica" - 3. Scherzo
Play Pausa
9 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur Op. 55 "Eroica" - 4. Finale
Play Pausa
10 Credits
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it