Studiare l'architettura. Un vademecum e un dialogo - Claudio D'Amato - copertina
Studiare l'architettura. Un vademecum e un dialogo - Claudio D'Amato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Studiare l'architettura. Un vademecum e un dialogo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro nasce dai corsi di Teoria dell'architettura tenuti dall'autore ininterrottamente dall'AA 1999-2000 ad oggi, ed è rivolto agli studenti italiani che vogliono iscriversi ai corsi di laurea in architettura. È strutturato in due parti: un vademecum, che illustra il nesso fra teoria e progetto in architettura attraverso l'analisi del pensiero occidentale, dall'evo moderno fino alle soglie della rivoluzione informatica del XX secolo (anni Ottanta del Novecento); e un dialogo dell'autore con Paolo Portoghesi sulla natura dell'architettura, sull'insegnamento, sul mestiere, sulla Scuola. Finalità del volume è aiutare i giovani allievi a disegnare mappe culturali in cui posizionarsi nell'epoca della globalizzazione, in cui la straordinaria potenza dei computer e dei software parametrico-variazionali hanno generato, in assenza di modelli culturali sedimentati, un ribaltamento di ruolo, da mezzo a fine dell'azione progettuale. Non è forse fuor di luogo paragonare le giovani (e meno giovani) generazioni di architetti di oggi ad "apprendisti stregoni" incapaci di controllare fino in fondo ciò che il calcolatore è in grado di generare. Una condizione permanente di "fuori controllo", il cui risultato è: il predominio dei nuovi materiali sul linguaggio, la perdita del "filo a piombo", la preminenza dell'icona rispetto al programma funzionale, la dissoluzione dell'oggetto architettonico nel "paesaggio", la atopia, la crisi della tettonica come antefatto logico dell'architettura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 maggio 2015
320 p., ill.
9788849229806
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it