Clelia. Ovvero il governo dei preti - Giuseppe Garibaldi - copertina
Clelia. Ovvero il governo dei preti - Giuseppe Garibaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Clelia. Ovvero il governo dei preti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Clelia è una bellissima popolana che vive a Roma e che tutti conoscono come “La perla di Trastevere”. Di lei si incapriccia il cardinale Procopio, deciso a farla diventare un’altra preda del suo personale “bordello”. Pur di arrivare a lei, il prelato che incarna l’immoralità assoluta, lasciva e corrotta, è disposto ad assoldare degli scagnozzi che organizzano un piano per rapirla; ma sulla donna vigila il padre Manlio, uno scultore piuttosto apprezzato, e Attilio, suo promesso sposo. Quest’ultimo, insieme ai suoi amici rivoluzionari, riuscirà a opporsi ai turpi voleri del cardinale, salvando la donna, ma sarà costretto con Clelia e i suoi compagni a vivere nascosto. Nella loro latitanza, i giovani ardimentosi popolani conosceranno altri rivoluzionari e soprattutto apprenderanno la dottrina de “Il solitario”, l’acceso combattente repubblicano che li persuaderà a lottare per la causa dell’unità italiana, con Roma capitale e quindi torneranno in città per sconfiggere “Il governo dei preti”. Garibaldi scrive un romanzo storico politico del tutto anticlericale e rappresenta, in modo coerente, l’avversione che ebbe per tutta la vita nei confronti del clero e del suo governo.

Dettagli

2022
22 giugno 2022
350 p., Brossura
9788899102869

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Garibaldi

1807, Nizza

Giuseppe Garibaldi è stato uno dei principali protagonisti del Risorgimento italiano, militare e patriota dalla fama internazionale. Dopo aver aderito alla Giovine Italia di Mazzini, partecipò a falliti moti insurrezionali, trovando rifugio in Sud America (1835-1848), dove combatté per l’indipendenza di vari stati e affinò le sue doti militari. Tornato in Italia nel 1848, prese parte alla Prima Guerra d’Indipendenza e difese la Repubblica Romana del 1849, costretto poi all’esilio dopo la caduta della città.Nel 1859 si unì alla causa monarchica di Vittorio Emanuele II e guidò i Cacciatori delle Alpi nella Seconda Guerra d’Indipendenza. Nel 1860, con la celebre Spedizione dei Mille, rovesciò il Regno delle Due Sicilie,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it