Cleopatra va in prigione - Claudia Durastanti - copertina
Cleopatra va in prigione - Claudia Durastanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 76 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cleopatra va in prigione
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ogni giovedì Caterina va a trovare Aurelio, il suo ragazzo, nel carcere di Rebibbia. Sono entrambi figli dell'estrema periferia romana, e in passato hanno provato a costruire un sogno insieme: gestire un night club. Ma le cose sono andate diversamente dai loro progetti e Caterina, ex ballerina di danza classica, si è ritrovata a lavorare come spogliarellista proprio nel locale di Aurelio. Adesso lui è in prigione, ed è convinto che lo abbiano incastrato. Come reagirebbe se sapesse che, una volta uscita di lì, la sua ragazza si infila tra le lenzuola del poliziotto che lo ha arrestato? Un romanzo duro, pieno di colpi di scena, ambientato in una Roma molto più vasta e sconosciuta di ciò che si potrebbe immaginare. Claudia Durastanti scatta una fotografia vivida e accorata della periferia urbana, il vero luogo dove in questi anni nascono le storie, e soprattutto racconta chi, nonostante le delusioni e i sogni infranti, continua a vivere e ad amare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 settembre 2016
129 p., Brossura
9788875217457

Valutazioni e recensioni

  • Valentina Saronni

    Nulla di che bello stile e nella trama. Intreccio un po’ piatto.

  • ROSALINDA LO RE

    Una figura femminile potente sempre tra due fuochi: il fidanzato in prigione e il poliziotto che l'ha arrestato con cui allaccia una relazione, ma anche il sogno di diventare ballerina, spezzato, e il lavoro di cameriera, la tensione naturale verso il sesso e il bisogno di romanticismo. Forse la vera prigione non è Rebibbia ma una Roma cruda di periferia, disintegrata, priva della bellezza e che spezza le gambe dei giovani.

  • LISA CRUCIANI

    Un romanzo breve ma intenso in cui la giovane Caterina, protagonista del libro, è come Cleopatra divisa tra due amori. Fa da cornice una Roma cupa e tetra che "abbrutisce solo chi non la capisce". Pur con una scrittura ridotta essenziale, il libro è intenso e sincero e la protagonista emerge proprio come una tenera eroina dei nostri giorni.

Conosci l'autore

Foto di Claudia Durastanti

Claudia Durastanti

1984, Brooklyn (New York)

È scrittrice e traduttrice italiana neta a New York e con cittadinanza statunitense. Il suo romanzo d’esordio Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra (Marsilio, 2010) ha vinto il Premio Mondello Giovani. Ha pubblicato inoltre A Chloe, per le ragioni sbagliate (Marsilio, 2013), Cleopatra va in prigione (Minimum Fax, 2016) e La straniera (La nave di Teseo, 2019). È stata Italian Fellow in Literature all’American Academy a Roma. È tra i fondatori dell’Italian Festival of Literature in London.Nel 2024 esce per La nave di Teseo Missitalia.Fonte immagine: sito web La nave di Teseo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail