Co-creare valore nella complessità. Architetture, apprendimento, pratiche e valore
Il libro "Co-creare valore nella complessità" delinea concettualizzazioni assolutamente concrete che trovano riscontro in un'interpretazione della realtà che riconduce all'impresa come attore della co-creazione. Il framework concettuale proposto tratteggia percorsi di co-creazione nascenti dalle relazioni. La prospettiva è quella della "struttura che connette" in cui l'impresa architetta le scelte e "spinge gentilmente" gli attori verso logiche relazionali. L'apprendimento relazionale attiva le connessioni fra gli attori e delinea le pratiche di co-creazione; le pratiche promuovono la convergenza tra benessere individuale e collettivo e mobilitano una continua tensione verso il raggiungimento di tale equilibrio. Il testo "Co-creare valore nella complessità" è rivolto a ricercatori, manager e imprenditori che vogliano approfondire nuovi temi - "co-creazione", "nudge", "architettura delle relazioni", "ecosistemi di servizi"- utili allo sviluppo della teoria e della pratica manageriale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:31 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it