Cocci 'i Calia
Un coinvolgente viaggio nella "storia in versi" della profonda autrice Laudice Vanadia. Il lettore sente un sapore dolceamaro, buonissimo, caratteristico, unico in bocca, che si riassume nel geniale titolo Cocci 'i Calia. "Essiri un cocciu di calia" è una frase in dialetto siciliano che è solitamente rivolta a bambini o ragazzi vivaci che ne combinano di tutti i colori. Il "cocciu di calia" è uno dei tanti semi abbrustoliti che vengono venduti nelle feste o sagre paesane, come ad esempio: fave, ceci, arachidi, nocciole americane, oppure semi di zucca o di girasole. Anche questo è un "tatuaggio indelebile" che fa riferimento all'intenso e lungo percorso da insegnante dell'autrice, unito a quello personale da fanciulla a donna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:2 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it