Il cocciaro del papa. Storia di una famiglia di mercanti ebrei
Una famiglia con una storia millenaria alle spalle. Un'attività commerciale umile e preziosa al tempo stesso. I limentani sono "cocciari", fabbricanti di stoviglie, e da sempre, fin dai tempo dell'avo Leone, coltivano un rapporto speciale con il Papato. Dal 1870 a oggi i Papi hanno mangiato nei loro piatti ed è questo legame fatto di ceramiche raffinate che ha portato David a farsi promotore di un incontro che ha cambiato per sempre i rapporti tra il Vaticano e la comunità ebraica mondiale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it