Codice civile, legislazione complementare e notarile
Questo codice di legislazione notarile, oltre ad essere un tradizionale codice civile con le leggi complementari, rappresenta uno strumento di orientamento per risolvere i problemi che, quotidianamente, deve affrontare il notaio ed anche coloro che studiano per il concorso notarile. Numerose sono le novità introdotte in questa nuova edizione, tra le quali ricordiamo: a) l’aver evidenziato (in grassetto sottolineato) le parti di norme che il legislatore ha modificato rispetto alla precedente edizione del codice; b) una nuova organizzazione dei richiami normativi che consente di avere immediatamente sotto mano tutte le norme di riferimento relative all’istituto consultato; c) un indice analitico ancora più completo e di immediata consultazione; d) l’aggiornamento della specifica sezione in cui sono riportate tutte le norme di interesse notarile fondamentali per la redazione dell’atto pubblico Il volume, confezionato nel comodo formato tascabile, è stato aggiornato al D.L. 5 gennaio 2015, n. 1, che ha tra l’altro modificato la legge fallimentare e al D.L. 24 gennaio 2015, n. 3, di modifica del Testo unico bancario e del Testo unico in materia di intermediazione finanziaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it