Il codice dei Wooster
Senza Bertie Wooster, confusionario «giovin signore» a vita, il fido maggiordomo Jeeves avrebbe poco da fare, ma senza Jeeves, Bertie non sopravviverebbe per il prossimo volume. In questo romanzo del 1938 li ritroviamo qui in un viaggio pieno di colpi scena: Bertie sperimenta passioni e crimini, subisce minacce e umiliazioni, deve cavarsela con una zia esigente, con amici nei guai, con ragazze svenevoli e ricattatrici, con avversari tanto ottusi quanto altolocati. Cinico e spregiudicato, potrebbe infischiarsene e abbandonare il campo di battaglia, se non sentisse nel sangue il codice dei Wooster («Mai piantare in asso un amico»), e a tratti Bertie si inorgoglisce di essere un simile avanzo di virtù in una società insana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it