Codice del silenzio di Andrew Davis - Blu-ray
Codice del silenzio di Andrew Davis - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Codice del silenzio
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Nelle strade di Chicago e sotto gli occhi di un ispettore di polizia del tutto impotente, due bande di teppisti, una italo-americana, l'altra ispano-americana, si contendono brutalmente il controllo del traffico di droga.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il codice del silenzio

Dettagli

1985
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8010312107856

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2016
  • 20th Century Fox
  • 101 min
  • Italiano (DTS 1.0 HD);Inglese (DTS 1.0 HD)
  • Inglese; Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Andrew Davis

Andrew Davis

1946, Chicago, Illinois

"Regista statunitense. Direttore della fotografia (Giovani guerrieri, 1979, di J. Kaplan), già attivo con produzioni indipendenti (Stony Island, 1978; Cercate quel bambino, 1983), dirige con buon mestiere film di azione scatenata (Il codice del silenzio, 1985; Nico, 1988) e di fantapolitica (Uccidete la colomba bianca, 1989, con G. Hackman). Vira poi verso il thriller con un'opera avvincente, anche se prevedibile e ricca di stereotipi, Il fuggitivo (1993, con H. Ford) cui però non riesce a dare seguito né con Reazione a catena (1996), né con Delitto perfetto (1998), controverso remake del celebre film di A. Hitchcock. Non convincono del tutto nemmeno i suoi due successivi action movies: Danni collaterali (2002) e The Guardian (2006)."

Foto di Chuck Norris

Chuck Norris

1940, Ryan, Oklahoma

Attore statunitense. È la risposta americana al mito di B. Lee, contro il quale ha l'onore di battersi nell'improbabile scenario del Colosseo romano in L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente (1972) diretto dallo stesso Lee. Vanta un'agilità scimmiesca che contrasta con la totale inespressività del volto e i modi anonimi quando non accesi dall'adrenalina delle arti marziali. Divo dei telefilm e producer di sé stesso, trasferisce sul grande schermo il suo personaggio di giustiziere implacabile perpetrando stragi di assurdi cattivi in film come Colombia connection: il massacro (1990) di A. Norris.

Foto di Henry Silva

Henry Silva

1928, New York

Attore statunitense. Di origine portoricana, studia recitazione con il Group Theatre e al prestigioso Actor's Studio. Hollywood gli attribuisce subito la qualifica di «tipo etnico», caratteristica che lo porta a interpretare personaggi delle nazionalità più disparate: messicani (come in Bravados, 1958, di H. King), italiani (Ray Vargo in Ghost Dog - Il codice del samurai, 1999, di J. Jarmusch) e giapponesi (l'investigatore Moto, ruolo storicamente interpretato da P. Lorre, in The Return of Mr. Moto, Il ritorno di Mr. Moto, 1965, di E. Morris). Interprete di Colpo grosso (1960) di L. Milestone, appare nel suo remake, Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco (2001) di S. Soderbergh. Molto prolifica anche la sua carriera televisiva.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it