Codice dell'ambiente. Disciplina antinquinamento e tutela delle risorse naturali. Con CD-ROM
La dodicesima edizione del "Codice" esce dopo un anno caratterizzato da numerosi interventi legislativi in materia ambientale, primo fra tutti, per importanza, il D.lgs. 29 giugno 2010 n. 128, che dando attuazione alla delega contenuta nella L. n. 69/2009, ha dettato le disposizioni correttive e integrative al D.lgs. n. 152/2006. Tra gli altri provvedimenti si segnala: il D.lgs. 3 dicembre , 2010 n. 205, relativo ai rifiuti; il D.lgs. 10 dicembre 2010, n. 219, relativo agli standard di qualità ambientale nel settore della politica e dello stato delle acque; il D.lgs. 11 febbraio 2011, n. 21, concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti; ed infine, come più recente, il D.lgs. 3 marzo 2011, n. 28, relativo alla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. Le tre sezioni relative alle interpretazioni, alla giurisprudenza e agli schemi ed esempi sono contenute in un CD ROM allegato al volume.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it