Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi. Con Appendice di aggiornamento
L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 11 maggio 2018, n. 71, recante modifiche alle norme in materia di immigrazione; il D.L.vo 1 marzo 2018, n. 21, che ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della riserva di codice in materia penale. Contenuto dell'opera: questo volume comprende una raccolta completa e aggiornatissima delle norme e della prassi rilevanti nella materia del Diritto penitenziario. La sistematica del volume consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti, attraverso un'accurata collocazione degli argomenti affrontati nelle parti rispettivamente dedicate alla Normativa e alle Circolari. Si sono così ordinati i diversi argomenti in prospettiva sistematica, in modo da consegnare ai lettori le coordinate essenziali e il senso complessivo della disciplina in oggetto. Fra gli argomenti affrontati: Amnistia e indulto; Banca dati DNA; Codice della strada; Criminalità organizzata; Depenalizzazione; Elettorato; Esecuzione presso il domicilio delle pene detentive; Famiglia e successioni; Garante Nazionale dei diritti dei detenuti; Immigrazione e stranieri; Interventi e servizi sociali; Lavori socialmente utili; Lavoro per i detenuti; Liberazione anticipata speciale; Madri detenute; Messa alla prova; Mezzi elettronici di controllo; Militari; Minorenni e Giustizia di Comunità; Ordinamento penitenziario; Polizia penitenziaria; Salute in carcere; Sanzioni sostitutive; Sospensione condizionata dell'esecuzione della pena detentiva; Spese di giustizia e patrocinio a spese dello Stato; Tossicodipendenti, alcooldipendenti e soggetti affetti da AIDS; Termini processuali.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it