Codice di procedura penale operativo. Con Scarica la nuova APP CODICI SIMONE per un codice sempre aggiornato
La XX edizione del Codice di Procedura Penale Operativo viene data alle stampe all’indomani di numerose riforme che hanno seguito la Riforma Cartabia del processo penale. Questa edizione è così aggiornata al D.Lgs. 31/2024 (Correttivo Cartabia) e alla L. 144/2024 (cd. Riforma Nordio), D.L. 11 aprile 2025, n. 48, conv. in L. 9-6-2025, n. 80 (Pacchetto Sicurezza), L. 31-3-2025, n. 47 (Intercettazioni) . Come è consuetudine per i Codici Operativi, anche questo Codice di Procedura Penale Operativo riporta in calce a ciascun articolo i più rilevanti e recenti indirizzi interpretativi della Corte di Cassazione e della Corte costituzionale, nonché gli orientamenti della dottrina sulle questioni più controverse relative all’applicazione del diritto penale processuale. Attraverso la consultazione di questo Codice, gli operatori del diritto (forze dell’ordine, avvocati, magistrati, funzionari di cancelleria) potranno dunque fruire di una guida sicura per trovare in modo immediato la norma giusta e aggiornata, nonché la sua interpretazione giurisprudenziale e dottrinale. Completa l’opera una selezione di leggi complementari in uso nel processo penale (Competenza penale del giudice di pace, Disposizioni relative al processo penale a carico di imputati minorenni, Mandato d’arresto europeo, Portale deposito atti penali, Riforma Cartabia e giustizia riparativa). Novità di questa edizione è l’AppCodiciSimone, che consente di consultare il codice dal proprio smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QrCode posto nell’ultima pagina del libro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:20
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it