Vale la pena leggerlo! Non è il solito Romance perché qui....c'è già un fidanzato! Un Romance sul mondo STEM, ambientato in Germania e con una protagonista che, impelagata nel dottorato per sviluppare un'IA femminista, capisce più i computer degli esseri umani. Una commedia delicata e divertente in cui una dottoranda diventa una famosa scrittrice Romance. Decisamente consigliato.
Il codice nerd dell'amore
Con voce freschissima e un'ironia continua, Sommer esordisce con un originale STEM romance che vi farà ridere... e battere il cuore.
Charlie è una giovane informatica: ama i codici, i teoremi e tutto ciò che può essere trascritto con il linguaggio dei numeri. Nell'università in cui lavora, un ambiente prevalentemente maschile, non è facile farsi valere e imporre il suo progetto inedito: una piccola IA di nome Emily educata a suon di ideali femministi e pronta a reagire a ogni input umano con risposte salaci. Ma Charlie è una tosta, sia nel lavoro che nella vita privata. Pur essendo fidanzata da anni con David, sa che una vera donna non ha bisogno di proposte romantiche e anelli. Eppure quando sua sorella, durante una cena di famiglia, annuncia l'imminente matrimonio, qualcosa si incrina nel suo infallibile modo di decifrare il mondo. Se sposarsi è solo una convenzione, perché si scopre immediatamente turbata? È davvero felice così? Nessuna difficoltà con i conti, ma quando entrano in gioco i sentimenti è facile andare in tilt... E poi, a complicare tutto, arriva Nate, il capo di David, bellissimo e capace di capirla con uno sguardo. Per risolvere la questione, Charlie fa allora ciò che le riesce meglio, analizza i dati per rispondere a un'insidiosa domanda: esiste un algoritmo esatto, se il problema è l'amore?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 03 gennaio 2025Non il solito Romance
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it