Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza - Roberto Garofoli - copertina
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza - Roberto Garofoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Attualmente non disponibile
89,30 €
-5% 94,00 €
89,30 € 94,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'opera è aggiornata al d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. decreto Cartabia), il quale ha introdotto talune novità nel corpo del codice penale, nonché al d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, il quale oltre ad introdurre il nuovo reato di “invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi” (art. 432 bis c.p.)- ha fissato l'entrata in vigore del suindicato decreto Cartabia al 30 dicembre 2022.Il presente Codice - aggiornato al nuovo reato di cui al suindicato art. 432 bis c.p.- riporta negli articoli le disposizioni vigenti al momento della stampa, dando atto nelle note delle formulazioni risultanti in conseguenza delle novità introdotte dal suddetto decreto Cartabia. Con la prevista addenda, oltre all'aggiornamento giurisprudenziale, si darà atto dei testi normativi definitivi, anche considerando eventuali modifiche apportate alla disciplina del decreto Cartabia nell'iter di conversione del sopra citato decreto-legge. Il "Codice penale e delle Leggi penali speciali - Annotato Con La Giurisprudenza" si presenta come uno strumento indispensabile per chi risulta impegnato nella professione e nella redazione di atti e pareri. La nuova edizione è stata meticolosamente rivista al fine di conferirle omogeneità e uniformità ed agevolare il professionista nella consultazione della medesima. Il Codice è aggiornato alle novità legislative di recente introdotte e alle questioni giurisprudenziali emerse. Il Codice presenta aspetti unici e qualificanti quali: l'aggiornamento dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; l'attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la rapida individuazione delle sentenze più recenti e di quelle delle Sezioni Unite; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice penale; l'inserimento della Costituzione, della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo e della Convenzione Europea per la salvaguardia del diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali; la selezione delle più significative leggi penali speciali con puntuale annotazione giurisprudenziale su tematiche di spiccata attualità; il coordinamento tra le singole norme e le leggi penali speciali attraverso precisi e puntuali rinvii al paragrafo di riferimento sì da consentire una ricostruzione mirata della questione giurisprudenziale.

Dettagli

25 novembre 2021
Libro tecnico professionale
2912 p.
9791254701713
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it