Codice Ratzinger - Andrea Cionci - ebook
Codice Ratzinger - Andrea Cionci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Codice Ratzinger
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'istituto del "papa emerito" – giuridicamente – non esiste e, da nove anni, Benedetto XVI ripete: «Il papa è uno solo»… ma non spiega mai quale sia dei due. Nella Declaratio con cui si "dimise" nel febbraio 2013, autorevoli latinisti individuarono subito errori e imperfezioni di sintassi, ma papa Ratzinger ha affermato, tre anni dopo: «Ho scritto la Declaratio in latino per non commettere errori». Possibile che tutte queste stranezze provengano da un teologo coltissimo e adamantino, nonché raffinato latinista? E se davvero papa Benedetto avesse voluto abdicare, perché continuare a vivere in Vaticano, vestendo la talare bianca, conservando il nome pontificale e altre prerogative da pontefice regnante? Dopo due anni di inchiesta, pazientemente svolta dall'autore attraverso più di 200 articoli sulle testate Libero, ByoBlu, RomaIT, questo gigantesco mosaico è stato lentamente ricomposto, tessera per tessera. Lo scenario che si configura è scioccante, di importanza millenaria, e non è stato smentito da nessuno, nemmeno dal Santo Padre Benedetto XVI in persona. Attraverso la sua sottile forma di comunicazione logica, il "Codice Ratzinger", il papa ci riconcilia con il Logos, la ragione che svela la verità, e fa comprendere la sua situazione canonica che avrà effetti dirompenti. Un libro-inchiesta destinato a laici e credenti, a tutti coloro che sono innamorati della verità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
340 p.
Reflowable
9791280657251

Valutazioni e recensioni

  • Mara
    Finalmente la verità sulle "dimissioni" di Papa Benedetto XVI raccontata con dati fattuali

    I circa cinque anni di studi meticolosi di Andrea Cionci unitamente alla consulenza di canonisti, latinisti e giuristi, quindi non certo per sentito dire, hanno portato a una triste verità: che Papa Ratzinger non ha mai veramente abdicato, poiché ha rinunciato solo all'esercizio materiale del pontificato (ministeriium), non all'essere Pontefice (munus), relegandosi in "sede impedita". Possono sembrare concetti ostici, ma il giornalista e saggista romano li sa spiegare con una semplicità disarmante. Purtroppo certe verità sono scomode, quindi i più se la cavano dicendo che è assurdo, senza dare alcuna motivazione fattuale, come invece ha fatto Cionci. A una argomentazione si controbatte con una contro argomentazione. Tertium non datur!

Conosci l'autore

Foto di Andrea Cionci

Andrea Cionci

Andrea Cionci è storico dell'arte, giornalista, scrittore e si occupa di storia, archeologia e religione. Cultore di opera lirica, ideatore del metodo “Mimerito” sperimentato dal Miur e promotore del progetto “Plinio”, è stato reporter dall'Afghanistan e dall'Himalaya. Tra le pubblicazioni: il romanzo Eugénie (Bibliotheka) e il saggio Codice Ratzinger (Byoblu 2022).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows