Cognizione ed empatia nell'autismo. Dalla teoria della mente a quella del «cervello maschile estremo» - copertina
Cognizione ed empatia nell'autismo. Dalla teoria della mente a quella del «cervello maschile estremo» - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Cognizione ed empatia nell'autismo. Dalla teoria della mente a quella del «cervello maschile estremo»
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel corso degli ultimi decenni, la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico ha compiuto enormi progressi e uno dei più autorevoli contributi in questo senso è venuto dal lavoro di Simon Baron-Cohen, che in questo volume ripercorre alcune delle tappe maggiormente significative di questo percorso di ricerca. In particolare, partendo dallo storico studio sulla teoria della mente nei bambini con autismo, passa a esporre la successiva teoria dell'empatia-sistematizzazione (E-S), che spiega sia le difficoltà sociali e di comunicazione con riferimento a ritardi e deficit di empatia, sia le aree di forza che permettono di analizzare e costruire sistemi rivelando regolarità e norme strutturali. Perviene infine alla teoria del "cervello maschile estremo", che considera il diverso profilo cognitivo e chiarisce la maggior frequenza dei disturbi dello spettro autistico nel genere maschile. Una panoramica affascinante che permette di comprendere meglio l'autismo e la sindrome di Asperger considerando le difficoltà di riconoscimento degli stati mentali-emozionali e di risposta ad essi e valorizzando al contempo le abilità "savant", gli interessi ristretti e l'attenzione specifica per i dettagli.

Dettagli

2011
22 agosto 2011
79 p., Brossura
9788861378902

Valutazioni e recensioni

  • anna lomurno

    Baron-cohen è lo psicologo più famoso che ha trattato e analizzato l'autismo e il deficit della teoria della mente. questo piccolo libro è una rivisitazione della sua grande teoria , la teoria della mente, permettendo i superare il limiti della sua prima versione che risale agli anni 80 e 90. nel libro viene narrato anche lo sviluppo della teoria del cervello maschile estremo che definisce meglio il disturbo dello spettro autistico nel genere maschile. il libro rientra in una collana di libri e io ho , per ora proprio dalla feltrinelli, preso solo questo. si legge in mezza giornata , scritto benissimo e in maniera semplice di un tema complesso . Baron cerca di dare una visione completa e attuale dell'autismo. lo consiglio a coloro che studiano o trattano di autismo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail