Coinvolgimento delle «crowd» per ricerche, innovazioni e ambiente costruito sostenibili
Grazie all'avanzamento delle "information technologies", il coinvolgimento di individui esterni ai confini organizzativi, i.e. "crowd", è sempre più usato da aziende, enti no-profit e centri di ricerca. I vantaggi dovuti a tale inclusione nei processi di ricerca ed innovazione sono sia per i partecipanti, sia per le organizzazioni in termini di generazione e diffusione di nuove conoscenze. Il coinvolgimento delle crowd contribuisce anche alla sostenibilità, che rappresenta oggigiorno un tema centrale per l'intera società. Di fronte ai Grand Challenge legati al cambiamento climatico da mitigare e alle necessità di aziende pubbliche e private di avere maggiori quantità di dati e di idee per innovare, proprio il coinvolgimento delle crowd rappresenta una risorsa cruciale per collezionare ed analizzare dati per progetti di ricerca per fini sostenibili. Vengono analizzati complessivamente i risultati ottenuti dal coinvolgimento dei cittadini nei vari contesti, discutendone la centralità per la sostenibilità economica, sociale e ambientale e delineando gli aspetti cruciali e possibili futuri ulteriori sviluppi. Gli obiettivi del libro sono divulgativi dei sopra menzionati trend emergenti, e scientifici, evidenziando lo stato dell'arte dell'analisi di tali fenomeni per stimolare ulteriori studi a riguardo. Il volume offre inoltre una panoramica di differenti metodologie che possono essere usate per studiare l'impatto delle crowd per ricerche, innovazioni e ambiente costruito sostenibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:9 ottobre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it