«Col più devoto ossequio». Interventi sull'editoria (1762-1780)
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,40 €
Nel 1762, Gasparo Gozzi assunse l'incarico di soprintendente alle stampe della Repubblica di Venezia e lo mantenne fino al 1783. Elaborò proposte di leggi per il governo delle attività editoriali venete in un momento di grandi trasformazioni e fu tra i principali responsabili della censura dei libri. Della sua attività, svolta con zelo e rigore e insieme con prudente apertura, restano numerosi documenti in gran parte inediti: scritture di carattere generale, pareri su questioni specifiche, giudizi sull'opportunità o meno di pubblicare i libri sottoposti all'esame. Il volume raccoglie trenta di questi documenti, scelti in modo da offrire un ventaglio delle attività tipografiche e una testimonianza dell'impegno dello scrittore al servizio della Repubblica.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it