Cold Crematorium: Reporting from the Land of Auschwitz - József Debreczeni - cover
Cold Crematorium: Reporting from the Land of Auschwitz - József Debreczeni - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cold Crematorium: Reporting from the Land of Auschwitz
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This lost classic, a crystal clear eyewitness account of the Holocaust, has been translated into English for the first time, 70 years after it was first published. 'A literary diamond... A holocaust memoir worthy of Primo Levi' The Times 'A masterpiece' New Statesman **SELECTED AS ONE OF THE 10 BEST BOOKS OF 2024 BY THE NEW YORK TIMES** For many years this powerful classic of Holocaust literature was forgotten. József Debreczeni was a journalist and poet who arrived in Auschwitz in 1944. He survived the initial selection and endured twelve months of incarceration and slave labour in a series of camps. He ended up in the ‘Cold Crematorium’, the so-called hospital of the forced labour camp Dörnhau, where prisoners too weak to work were left to die. Debreczeni beat the odds and survived. This is his story, written in haunting, lyrical prose, compelling us to imagine the unimaginable. Although published in Hungarian in 1950, the book was then lost for the next seventy years. Now, finally, this important eyewitness account takes its place among the great works of Holocaust literature. WITH AN INTRODUCTION BY JONATHAN FREEDLAND

Dettagli

Testo in English
197 x 128 mm
184 gr.
9781784878887

Conosci l'autore

Foto di József Debreczeni

József Debreczeni

1905, Budapest

József Debreczeni è stato un romanziere, poeta e giornalista di lingua ungherese che ha trascorso la maggior parte della vita in Jugoslavia. Nella primavera del 1944 fu deportato ad Auschwitz dopo tre anni di lavoro forzato. È stato insignito del Premio Híd, il più alto riconoscimento per la letteratura ungherese nell’ex Jugoslavia, vinto grazie al suo memoir Hideg krematórium. Il libro è stato tradotto in inglese solo nel 2023 e il New York Times Book Review l'ha incluso nella lista dei dieci libri migliori del 2024.Nel 2025 viene pubblicato in Italia da Bompiani con il titolo, Crematorio freddo. Cronache dalla terra di Auschwitz.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it