Le collaborazioni tra intermediari assicurativi. Limiti, responsabilità e prospettive
Il presente volume è il risultato della rielaborazione delle relazioni tenute al Convegno, Le collaborazioni tra intermediari assicurativi: limiti, responsabilità e prospettive, svoltosi a Verona, presso la sede di Cattolica Assicurazioni, il 9 luglio 2018. La tematica viene analizzata, anche con un taglio pratico, nelle diverse parti dell'opera, ove sono affrontati specificamente i seguenti aspetti: gli «spazi» di libertà che la disciplina riconosce agli intermediari; la portata degli obblighi organizzativi conseguenti alla scelta d'un operatività sinergica; le specifiche responsabilità legate ad un'intermediazione svolta con l'ausilio di altri soggetti abilitati. L'impostazione seguita trova il suo completamento nell'ultimo degli scritti qui raccolti che contiene un resoconto della tavola rotonda cui hanno partecipato i rappresentanti delle principali associazioni di intermediari. La testimonianza di chi «vive le regole», misurandosi quotidianamente con le difficoltà applicative che quelle sollevano, consente di dare maggiore concretezza alle riflessioni raccolte negli altri contributi completandoli. La prospettiva d'indagine d'un fenomeno complesso risulterebbe, infatti, parziale se non si tenesse conto del modo con cui gli operatori di settore percepiscono, applicano e valutano la regolazione delle collaborazioni orizzontali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:30 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it