La collega tatuata - Margherita Oggero - copertina
La collega tatuata - Margherita Oggero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La collega tatuata
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


La protagonista è una "profia", una professoressa di mezza età, con una normale famiglia composta da due figli mediamente rompiscatole e un marito mediamente polemico verso la cucina affrettata di una donna che lavora fuori casa. Quando a scuola arriva una collega nuova, la bionda, ricca, elegante Bianca De Lenchantin, la nostra eroina non è per niente disposta a trovarla simpatica. Solo quando Bianca viene uccisa, senza nessuna apparente ragione, la nostra professoressa troverà il modo di sfoderare il proprio talento investigativo. Tanto più che il commissario è un uomo colto e affascinante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
190 p.
9788804512813

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro
    Una piccola chicca

    Libro delizioso, scritto molto bene, divertente e ironico, un giallo molto tranquillo, senza pathos né colpi di scena, che si fa molto apprezzare. Poche ore per la lettura, ma molto ben spese!

  • giulsc
    Giallo di intrattenimento con stile vivace e spigliato

    Giallo contemporaneo di intrattenimento e poco più, rientra perfettamente nella categoria "libri da trasferta" o "da mezzi pubblici" per la sua portabilità e leggerezza. La protagonista, "profia" torinese di letteratura quasi-quarantenne che si trova invischiata nel caso di omicidio di una collega, è la narratrice in prima persona: ho apprezzato la sua voce, che è spigliata e colta, e lei mi è stata molto simpatica, ma la storia in sè non ha niente di speciale o originale. Ecco, sembra di leggere una fiction Rai degli anni 2000 (e infatti da questa serie di libri hanno tratto la fiction "Provaci ancora prof"). Certo, il romanzo non annoia di certo: c'è la trama mistery da sbrogliare e uno stile vivace e molto scorrevole, benchè per me un po' troppo citazionista. Mi è piaciuta anche l'ambientazione a Torino, di per sè nulla di emozionante ma i libri ambientati nella mia città, per me, hanno sempre una marcia in più. Rimane il fatto che la soluzione del mistero sia un po' banalotta, e così anche il finale, alla fine dei conti mi aspettavo di più.

  • Ho conosciuto l'autrice grazie alla serie televisiva " Provaci ancora prof " e sono stata subito incuriosita dalle avventure della professoressa " investigatrice ". Il libro si è rivelato perfettamente in linea con le aspettative. La scrittura della Oggero è marcatamente ironica e riesce a a strapparti un sorriso anche quando la professoressa deve affrontare le piccole sfide e problemi di tutti i giorni. Sicuramente consiglierei questo libro e non vedo l'ora di leggere anche i successivi libri. Consiglio di non farsi ingannare dal ridotto volume del libro perché in realtà le pagine sono molto fitte e la trama è lunga e ben articolata.

Conosci l'autore

Foto di Margherita Oggero

Margherita Oggero

1940, Torino

Margherita Oggero vive a Torino e ha insegnato in quasi tutti i tipi di scuola. Ha pubblicato il suo primo romanzo, La collega tatuata, con Mondadori nel 2002.Da quest'opera Luciana Littizzetto ha tratto il fortunato film Se devo essere sincera. Nel 2003, sempre con Mondadori, è uscito Una piccola bestia ferita che ha ispirato la serie televisiva Provaci ancora, prof! con Veronica Pivetti. In seguito pubblica L'amica americana (2005), Qualcosa da tenere per sé (2007), Orgoglio di classe (2008), Risveglio a Parigi (2009), L'ora di pietra (2011), Un colpo all'altezza del cuore (2012), La ragazza di fronte (2015, vincitore del Premio Bancarella 2016), La vita è un cicles (2018) e i racconti Il rosso attira lo sguardo (2008), tutti editi da Mondadori. Per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it