Libro fantastico. L'ho letto in due sere (post lavoro). Mi ha tenuto legato a sé fino alla fine!
La collera di Napoli. Un'indagine del commissario Veneruso
È la fine dell'estate del 1884, all'ombra del Vesuvio infuria il colera, che in sole due settimane miete migliaia di vittime. È in questo clima di morte che il commissario Veneruso, uomo dal carattere depresso e irritabile ma inflessibile servitore della legge, si trova a indagare su quello che i giornali hanno ribattezzato il caso delle Sirene: su una spiaggia vicina al porto sono stati ritrovati i corpi mutilati di quattro ragazzine. Quando alla macabra lista si aggiunge un quinto cadavere, il poliziotto si sente più responsabile che mai, capisce di dover fermare il feroce assassino, a ogni costo. Una pista da seguire inizia a delinearsi quando si scopre che le ragazze erano orfane ospitate in un convento di suore nel cuore della città. Assieme ai suoi collaboratori, pigri e indolenti quanto felicemente intuitivi, giorno dopo giorno Veneruso finisce per scoperchiare un groviglio di passioni segrete, vizi inconfessabili e relazioni pericolose tra le ospiti dell'istituto. Sullo sfondo, una Napoli di fine secolo splendida e tormentata, dalla quale la penna di Diego Lama fa emergere strani personaggi e storie nascoste.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giusydisarno 26 giugno 2024UNA SCOPERTA
-
Barbarachicca24 18 agosto 2022giallo d’autore
Ambientato in una Napoli di fine ‘800 misteriosa quanto realistica, questo libro ha la capacità di appassionare fino all’ultima pagina. Di certo leggerò anche gli altri, spero con lo stesso entusiasmo
-
Vincenzo Vitale 10 maggio 2017
Noir. Napoli. Fine '800. In pieno colera. Veneruso (il Montalbano della Napoli che fu). Un mix perfetto che ti riporta tra i vicoli di Napoli, dove il sole non arrivava mai, coperto dalle ombre dei palazzi. Dove esisteva quel fascino cupo e buio che contrastava <<'O sole>> delle piazze. Qui l'autore pone il suo cupo commissario, a piazza Dante per la precisione, così come precisa ne fa la descrizione, intrecciando il tutto ad una storia avvincente, verosimile, che gli fa meritare tutti i premi vinti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it