Collezione ori antichi. Famiglia Spadafora. Maestri orafi in San Giovanni in Fiore. Ediz. a colori
Il volume attraverso un’importante raccolta di gioielli popolari fra Otto e Novecento ripercorre la storia dell‘oreficeria in area cosentina mettendo in luce i protagonisti che emergono dai documenti consultati, e si focalizza su una famiglia di orafi di San Giovanni in Fiore di antiche origini: gli Spadafora. I gioielli della raccolta sono stati analizzati da un punto di vista storico-artistico e messi a confronto con l’arte orafa europea dell’epoca, evidenziando le particolarità tipiche del territorio calabro. Il catalogo esamina anche la realtà sociale di quel periodo facendo affiorare la magia e la simbologia del gioiello e il suo significato nel quotidiano. I collegamenti con esemplari provenienti da altre realtà fanno scoprire le sfumature di un‘arte calabra ancora troppo nascosta e poco indagata ma fortunatamente preservata da un popolo geloso e attento custode delle tradizioni della sua terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it