Il collezionista di emozioni. Priapei, rime, impronte letterarie e versi mondani di un cronista innamorato
Più che un libro "Il collezionista di emozioni" è uno zibaldone affettivo, un diario rivelatore (ormai non più segreto) a carattere introspettivo. Ma è, in primis, l'ultimo impegno letterario del giornalista e scrittore Stanislao Liberatore. L'autore teatino mette per la prima volta nella vita il cuore davanti allo specchio e rivela, nelle fitte pagine di questo suo nuovo lavoro editoriale, i punti di forza e debolezza, il lato umano, sociale, i desideri erotici, i cento e cento sogni sublimati verso le donne da lui amate ma anche e soprattutto la "verve" passionale che si riscontra nella sua personale costellazione. Insomma è l'amante ideale che ama, coccola, protegge e rassicura ma che sarebbe disposto a lasciarsi morire se nel rapporto con l'amata venissero a mancare quel mix di complicità, carnalità, profumo e tenerezza tipici di un temperamento dannunziano. Ed è proprio in Gabriele d'Annunzio che Liberatore s'identifica traducendo sulla carta gli importanti istinti primitivi e animaleschi dell'agire umano: poesia, sublimazione dell'eros ma anche casti rimpianti in un libro avvincente, appassionato e appassionante che ha tutto il sapore di essere un primo e concreto testamento intimistico da tramandare ai posteri. Il volume si pregia della prefazione di Giordano Bruno Guerri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it