La Colombaia di Trapani. Storia, miti e leggende lungo 2500 anni - Alberto Costantino - copertina
La Colombaia di Trapani. Storia, miti e leggende lungo 2500 anni - Alberto Costantino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Colombaia di Trapani. Storia, miti e leggende lungo 2500 anni
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
14,30 €
14,30 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Chiù vecchiu da Culummara ovvero la storia di un monumento dimenticato: la Colombaia. Un libro che ripercorre i 2500 anni di antichità di un monumento amato da tutti i trapanesi. Dalla storia dei classici greci e latini che le attribuiscono la magia d’un colosso a quella delle liti dinastiche, come i tre giorni di prigionia della regina Costanza di Aragona. Ma anche la storia del carcere e dei carcerieri, di evasioni tentate e riuscite. Lo splendore della grande torre che sovrasta l’antica isoletta Peliade e che per secoli è servita da faro ai bastimenti e alle navi in entrata nel porto. L’architettura, di forma ottagonale, che è però prettamente vicina allo stile svevo, anche se non mancano elementi che possono spostare la data agli Aragonesi. La descrizione comprende anche un’ampia cartografia che spazia dal ’500 all’ ’800 e anche del suo triste destino degli ultimi decenni con la lotta dell’Associazione Salviamo la Colombaia per riportarla in “vita”.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

132 p., Brossura
9788894628159
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it