Colonne Sonore da La Battaglia di Stalingrado e Otello (Colonna sonora) - CD Audio di Aram Khachaturian
Colonne Sonore da La Battaglia di Stalingrado e Otello (Colonna sonora) - CD Audio di Aram Khachaturian - 2
Colonne Sonore da La Battaglia di Stalingrado e Otello (Colonna sonora) - CD Audio di Aram Khachaturian
Colonne Sonore da La Battaglia di Stalingrado e Otello (Colonna sonora) - CD Audio di Aram Khachaturian - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Colonne Sonore da La Battaglia di Stalingrado e Otello (Colonna sonora)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Aram Khachaturian dimostrò un grande interesse per le colonne sonore, un genere a cui si dedicò con profitto per gran parte della sua vita a partire dai primi lavori realizzati nel 1934 in Armenia. Fino al 1960, anno in cui portò a termine la sua ultima colonna sonora, Khachaturian collaborò soprattutto con la Mosofilm, per la quale realizzò anche una serie di arrangiamenti che gli garantirono una vasta fama. Il programma di questo disco comprende l’epica suite da concerto in otto movimenti tratta dal film La Battaglia di Stalingrado (1948-50), un affresco sinfonico pervaso da una straordinaria tensione emotiva, che tratteggia in maniera molto realistica e coinvolgente le vicende narrate in questa pellicola. La suite tratta dalla colonna sonora del film Otello consente di apprezzare l’incontenibile fantasia di Khachaturian in tutto il suo splendore, spaziando in maniera molto efficace dalle delicate effusioni delle scene d’amore a cupi momenti di disperazione. Protagonista assoluto di questo disco è il direttore Adriano, unanimemente considerato uno degli interpreti più autorevoli del genere delle colonne sonore.

Dettagli

20 giugno 2014
Colonna sonora
0747313338979

Conosci l'autore

Foto di Aram Khachaturian

Aram Khachaturian

1903, Tbilisi

Compositore armeno. Allievo di N. Miaskovskij, insegnò dal 1951 al conservatorio di Mosca. La sua ampia produzione, spesso ispirata al folclore musicale armeno, è caratterizzata da ritmi serrati, abbandoni melodici, sgargianti sonorità. Il linguaggio è tonale e gli schemi adottati sono quelli tradizionali. Oltre ad alcuni balletti, tra cui Gajaneh (1942), contenente la famosa «Danza delle spade», e Spartaco (1956), K. compose un Poema a Stalin (1938) per coro e orchestra, sinfonie e altra musica per orchestra, concerti per pianoforte (1936), per violoncello (1946), per violino (1962), la Rapsodia (1963) per violoncello e orchestra, musica da camera, musiche di scena e per film. Suo nipote karen surenovic (Mosca 1920) è stato anch'egli compositore.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Battle Of Stalingrad (Suite, 1949) - A City On The Volga - The Invasion
Play Pausa
2 Battle Of Stalingrad (Suite, 1949) - Stalingrad In Flames
Play Pausa
3 Battle Of Stalingrad (Suite, 1949) - The Enemy Is Doomed
Play Pausa
4 Battle Of Stalingrad (Suite, 1949) - For Our Motherland / To The Attack! / Eternal Glory To The Heroes
Play Pausa
5 Battle Of Stalingrad (Suite, 1949) - To Victory / There Is A Cliff On The Volga
Play Pausa
6 Othello (Suite, 1956) - Prologue And Introduction
Play Pausa
7 Othello (Suite, 1956) - Desdemona's Arioso
Play Pausa
8 Othello (Suite, 1956) - Vineyards
Play Pausa
9 Othello (Suite, 1956) - Venice (Nocturne)
Play Pausa
10 Othello (Suite, 1956) - Nocturnal Murder (Roderigo's Death)
Play Pausa
11 Othello (Suite, 1956) - Othello's Despair
Play Pausa
12 Othello (Suite, 1956) - A Fit Of Jealousy
Play Pausa
13 Othello (Suite, 1956) - Othello's Arrival
Play Pausa
14 Othello (Suite, 1956) - The Striking Of Desdemona (The Slap)
Play Pausa
15 Othello (Suite, 1956) - Othello's Farewell From The Camp
Play Pausa
16 Othello (Suite, 1956) - Finale
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it