Il colore delle emozioni d'amore
In fine Gino Iorio lancia un invito a tutti: "Lascia aperto il tuo baule". Il mio pensiero rivà alla mia fanciullezza, quando leggevo Topolino, un fumetto che, oltre al semplice raccontino, suggeriva dei concetti profondi; Pippo, fedele amico, a volte saliva sulla sua soffitta e, cercando qualcosa, apriva un baule e rispolverava vecchi ricordi della sua vita e di quella dei suoi parenti, riandando indietro con la mente. Passano gli anni e "Così le albe, i tramonti, / i sogni di ognuno. / Si avverano / e si perdono nel baule dei ricordi" e, quando sarà colmo, il poeta invita a lasciarlo aperto per far "attingere ricchezza a chi ha bisogno di aiuto, sapienza a chi ha voglia di conoscere, amore". In chiusura il poeta confessa: "Anch'io stasera ho aperto il mio: / forse non c'era ricchezza, / forse non c'era sapienza, / ma l'amore c'era. / E la gioia / mi ha invaso l'anima". Nelle sue liriche vi è un'alternanza di gioia e dolore di passato, presente e futuro immersa in una natura che accompagna le evoluzioni dell'animo umano e quasi spiega all'uomo come comportarsi. Ed il baule diventa uno scrigno che custodisce i veri valori dell'esistenza. Prefazione di Carlo Roberto Sciascia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it