Il colore delle emozioni. Pensieri di un cittadino in campagna
Il testo è costituito da sessanta brevi riflessioni scaturite dalla vita a contatto con la natura, durante il periodo che l'autore trascorre sulle colline di Salsomaggiore. Per chi, come Roberto Allegri, è nato in città ed è abituato a ritmi serrati, vivere un anno in una vecchia casa colonica in mezzo ai campi significa riconciliarsi con se stessi e ritrovare il senso della vita. Scrive R. Allegri: "Qui in campagna ho preso questa abitudine: attraverso i boschi, risalgo colline, batto i sentieri incorniciati dai fossi. E la terra a poco a poco si presenta, gentile come una dama antica, e mi fa da guida. Mi mostra i campi e le loro sfumature, la loro pace, il loro canto. Al tramonto, la sento narrare storie senza tempo e mi cattura, come i marinai delle leggende erano imprigionati dal canto delle sirene. Ma la voce della natura non porta alla perdizione, non distrugge. Invece educa, e fa crescere". Il volume si articola in quattro capitoli (Inverno, Primavera, Estate, Autunno), corrispondenti alle quattro stagioni che scandiscono la vita dell'autore durante il suo soggiorno in campagna.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it