Il colore viola (DVD) di Steven Spielberg - DVD
Il colore viola (DVD) di Steven Spielberg - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Il colore viola (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nell'America degli anni Venti una ragazza nera, maltrattata da una società razzista e maschilista, trova conforto nella sincera e profonda amicizia con una donna.

Dettagli

1985
DVD
7321955115346

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2012
  • Terminal Video
  • 150 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Surround 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Francese; Inglese; Olandese; Italiano; Arabo; Portoghese; Spagnolo
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Emozioni a non finire

    Rivedere questo film dopo anni, mi ha fatto riflettere moltissimo sull’importanza di poter guardare la trasposizione cinematografica di un libro. Negli ultimi tempi, a seguito di svariate riletture che purtroppo non riescono a trasmettermi le stesse emozioni di un tempo, mi ritrovo ad apprezzare maggiormente i film tratti dai libri. Guardare un film tratto da un libro che può ancora piacere oppure no, ti permette di comprendere appieno il valore di una storia che magari sulla carta non ti dà più quel non so che…

  • Storia drammatica di due sorelle, Nettie e Celie, attaccatissime una all'altra, ma che il destino e la cattiveria umana allontana. Ambedue lotteranno per migliorare il loro status sociale e fra mille sofferenze riusciranno a ritrovarsi in età matura. Questo film è un manifesto di dichiarazioni di riscatto ed eguaglianza delle razze, in un momento storico come quello della Georgia degli anni ’20 in cui gli uomini e le donne di colore erano ancora considerati “negri e schiavi”. Questo film mi è piaciuto particolarmente perché racconta la storia di questa donna depredata della sua sessualità, della maternità, del suo corpo e persino della legittimità razziale. Una donna che nonostante tutte le difficoltà affrontate riesce a riscattare la sua vita e la sua libertà dalla brutalità di cui anche la razza nera può rendersi responsabile. Grandissima Whoopi Goldberg all'inizio della sua carriera sul grande schermo e uno splendido Danny Glover nei panni del suo abbietto marito. Bellissimo e consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg

1955, New York

Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, è un'attrice, conduttrice e cantante statunitense. È una delle poche celebrità ad aver conseguito un EGOT, cioè ad aver vinto i quattro premi principali nell'ambito dell'intrattenimento statunitense: un Emmy, un Grammy, un Oscar ed un Tony Award. Scoperta dal regista-produttore Mike Nichols, attira l'attenzione di Steven Spielberg che la vuole protagonista di Il colore viola (1985), rievocazione delle disumane condizioni di vita degli schiavi in America. Il suo personaggio esuberante, dalla parlantina irrefrenabile, ottiene nel 1990 un grande successo di pubblico e di critica (Oscar come non protagonista) con la veggente imbrogliona di Ghost di Jerry Zucker, prontamente ripetuto con la cantante che si traveste da suora di...

Foto di Danny Glover

Danny Glover

1946, San Francisco, California

Propr. D. Lebern G., attore statunitense. Benché il pubblico oggi lo identifichi soprattutto con il paterno poliziotto sull'orlo della pensione, trascinato in pericolose scorribande dall'impulsivo partner M. Gibson, nella serie Arma letale (1987, 1989, 1992, 1998, tutti per la regia di R. Donner), i suoi primi ruoli sono di tutt'altro segno: dopo l'esordio in Fuga da Alcatraz (1979) di D. Siegel, si mette in luce nel 1985 come lo spietato poliziotto corrotto che cerca di uccidere il piccolo protagonista di Witness - Il testimone di P. Weir. Accanto ai ruoli d'azione, cui sembra destinato dal fisico massiccio e imponente (è uno degli scatenati cowboy protagonisti di Silverado, 1985, tentativo di L. Kasdan di rivitalizzare il western fuori tempo massimo), si dimostra sorprendentemente eclettico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore