Libro I colori del vestire Lia Luzzatto , Renata Pompas
Libro I colori del vestire Lia Luzzatto , Renata Pompas
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I colori del vestire
Disponibilità immediata
24,50 €
-30% 35,00 €
24,50 € 35,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


Una ricostruzione del percorso storico delle oscillazioni del gusto del colore nell'abbigliamento, dai latini all'avvento delle tinture sintetiche. I motivi della variazione dell'inclinazione cromatica si snodano attraverso una complessità di eventi che spesso interagiscono e si intrecciano tra loro: nei mutamenti avvenuti si può leggere la storia dei flussi commerciali, delle egemonie di potere, delle concezioni filosofiche, artistiche e sociali che le hanno sottese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

1997;  Opera con copertina morbida in brossura alettata.  pp. 216 BTT160   . 216. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

I colori del vestire

Dettagli

X-206 p., ill.
9788820324285

Conosci l'autore

Foto di Lia Luzzatto

Lia Luzzatto

 Lia Luzzatto, dopo essersi laureata a pieni voti all’Accademia di Belle Arti di Brera, si è specializzata nei settori: Colore, Arte, Moda, Comunicazione. Socia del Centro Italiano per lo Studio della Storia del Tessuto, svolge attività di consulenza cromatica, di docenza e di organizzazione di seminari. Ha pubblicato insieme a Renata Pompas diversi saggi sul colore.

Foto di Renata Pompas

Renata Pompas

 Renata Pompas, dopo essersi laureata a pieni voti all’Accademia di Belle Arti di Brera, si è specializzata nei settori: Colore, Textile Design, Fiber Art. È stata tra le fondatrici dello Studio di textile design BLU5, lavorando per prestigiose aziende. Attiva a livello internazionale, ha presentato i suoi lavori in tutto il mondo. Per Bompiani ha pubblicato il saggio Il significato dei colori nelle civiltà antiche (Pompas, Luzzato, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it