I colori della follia. Umane passioni e sentimenti estremi
L'opera, appassionante come un romanzo e documentata come un saggio, indaga passioni e sentimenti, quando vengono vissuti fino allo spasimo., con intensità totale, fuori misura, prossima alla follia. Una sfilata di personaggi letterali accompagna i lettori in un inconsueto viaggio nei labirinti della mente e del cuore di uomini e donne. La sete di potere, i tradimenti, gli amori e gli odi, le vendette, le estreme generosità o i più chiusi egoismi, l'ansia di libertà, la ricerca della propria identità: chi potrebbe dire di non aver mai avvertito queste tensioni, negli altri o in se stesso? Chi non sente il desiderio di conoscerle meglio per capirle e per capirsi più a fondo? Se i personaggi risalgono spesso a epoche lontane, ciò che esprimono appartiene a ogni tempo e, in particolare, ai nostri giorni. Da Frankenstein a Madame Bovary, da Amleto a Orlando, da Bel-Ami a Don Giovanni, da Medea ad Anna Karenina, le figure che appaiono nelle pagine del libro delineano un affresco dipinto da una saggista che non dimentica di essere anche romanziera. Il volume costituisce inoltre un prezioso testo di riferimento, poiché, in una sinossi finale, riassume e colloca nella loro epoca le opere dalle cui pagine sono usciti i personaggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it